Che eta' devono avere i ragazzi per partecipare ai Camp?
6-13 per i CITY CAMPS
7-14 per i FULL CAMPS
Mio figlio non pratica sport agonistici in nessuna squadra. Puo' partecipare?
I Camps 2016 sono aperti a tutti i ragazzi senza alcuna distinzione tra agonisti e non agonisti. Lo Staff Tecnico dividerà i ragazzi in gruppi omogenei per età e abilità e seguira' il ragazzo tenendo conto delle sue capacita' calcistiche.
Mio figlio gioca a calcio nel ruolo di portiere. Sono previsti allenamenti specifici?
Si, ci sarà un camp specifico per i portieri, vedi sezione apposita sul sito.
Le bambine possono partecipare ai Camp?
Si, le bambine e le ragazze possono partecipare.
Mio figlio verra' al camp da solo: stara' bene?
Certo, la maggior parte dei partecipanti al Camp arrivano da soli. La socializzazione tra i ragazzi e' molto facile, favorita da tutte le attivita' di gruppo e dalla assegnazione delle camere che viene fatta sistemando insieme ragazzi della stessa eta' che arrivano da soli al Camp.
ISCRIZIONI
Fino a quando sono aperte le iscrizioni?
Fino ad esaurimento dei posti disponibili, volendo anche il giorno prima dell'inizio del turno prescelto.
Quali sono le forme di pagamento accettate?
L'unica forma di pagamento consentita e' il bonifico bancario. Solo in casi eccezionali verranno accettati i contanti o l'assegno-
L'iscrizione deve essere accompagnata da un acconto?
L'acconto e' previsto ed e' di 150.00 Euro per i FULL CAMPS e 50.00 Euro per i CITY CAMPS. L'acconto e/o il saldo deve essere versato tramite bonifico bancario e la ricevuta dovra' pervenire all'organizzazione contestualmente al modulo di iscrizione. Se l'iscrizione viene fatta nei 20 giorni prima dell'inizio del Camp si dovra' procedere a pagare l'intera quota prevista sempre tramite bonifico bancario.
Il saldo entro quando deve avvenire?
Il saldo della quota da effettuarsi tramite bonifico bancario dovrà pervenire almeno 20 giorni prima dell'inizio del periodo prescelto.
Quali documenti sono necessari per rendere effettiva l’iscrizione?
· Certificato medico di sana e robusta costituzione con ECG per attivita' sportiva non agonistica o superiore;
ATTIVITA' SPORTIVA
Dove si svolgono gli allenamenti a San Zeno?
A san Zeno di M. gli allenamenti si svolgono presso il bellissimo campo principale in perfetta erba naturale o sul campo sussidiario.
Quanti allenamenti al giorno fara' mio figlio a San Zeno?
Gli allenamenti, dal lunedi al venerdi, sono due al giorno. Uno al mattino ed uno al pomeriggio. Un allenamento introduttivo sarà effettuato già domenica pomeriggio.
Che durata hanno gli allenamenti?
La durata delle sessioni di allenamento sara' diversificata in base all'eta' dei partecipanti ed all'intensita' della sessione precedente.
Come sara' composto lo Staff Tecnico dei Camp?
Sport Camp Italia per i propri Camp impiega uno Staff di allenatori qualificati: sono tutti tecnici di settore giovanile con esperienza, allenatori patentati FIGC e/o laureati in Scienze Motorie e calciatori professionisti o ex professionisti, appositamente selezionati.
Mio figlio porta gli occhiali da vista, puo' partecipare alle sessioni di allenamento indossandoli?
Nel caso in cui vostro figlio indossi occhiali anche durante le attivita' sul campo, dovra' essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. Abbiamo imposto questa regola per il benessere di tutti i nostri iscritti: l'utilizzo di occhiali non idonei all'attivita' sportiva e' infatti pericoloso sia per chi li indossa ma anche per tutti gli altri ragazzi.
ATTIVITA' COLLATERALI
Quali sono le attivita' collaterali che verranno svolte a San Zeno?
Le attivita' collaterali e di intrattenimento saranno numerose:
tornei
calcio balilla
tennistavolo
Videogiochi
gare a tempo di dribbling-slalom,
nuoto
palleggi
tiro con l'arco
flag football americano
Baseball
Ecc
Chi svolgera' le attivita' collaterali?
Le attivita' collaterali saranno seguite dagli istruttori selezionati per le varie discipline sportive praticate coadiuvati dagli animatori/istruttori.
CONTATTI
Mio figlio sara' reperibile al cellulare?
Consigliamo di non dotare i ragazzi di cellulare per evitare spiacevoli inconvenienti. Inoltre, i telefoni cellulari dovranno essere spenti durante tutte le attivita' di gruppo (allenamenti, tempo libero e intrattenimento, pasti) per garantirne un corretto svolgimento.
Per parlare con mio figlio cosa devo fare?
La reception dell'albergo in cui alloggiano i ragazzi sono disponibili. Si consiglia di chiamare i ragazzi nei seguenti orari:
14.00 - 15,00
20,45 - 22,00
Quali sono i riferimenti telefonici?
Al momento del Check-In in albergo vi verra' consegnato un biglietto da visita' con tutti i numeri di referimento.
E' possibile per i genitori alloggiare nello stesso albergo dei ragazzi?
Preferiamo, per evitare situazioni spiacevoli con i ragazzi senza genitori al seguito, che i parenti alloggino in altre strutture. Sono invece gradite le visite durante gli allenamenti.
MATERIALE NECESSARIO
Cosa devo mettere nella valigia di mio figlio, in procinto di partire per il FULL CAMP di San Zeno di Montagna?
I ragazzi, durante la permanenza al camp, dovranno utilizzare in tutte le occasioni i capi di abbigliamento forniti nel kit. Servira' mettere in valigia quindi solamente:
Scarpe ginnastica
Ciabatte piscina
Cuffia piscina
Accappatoioi e/o telo doccia
Biancheria intima
Effetti personali
K way
Si consiglia di siglare tutti gli articoli che il ragazzo portera' al camp.
Mio figlio potra' portarsi a casa il kit che riceve?
Certo, il kit e' compreso nella quota di iscrizione e quindi rimane in dotazione ad ogni partecipante.
E' disponibile un servizio di lavanderia?
Per i FULL CAMPS sara' disponibile un servizio di lavanderia, compreso nella quota di iscrizione. Al termine di ogni allenamento il materiale utilizzato per l'attivita' in campo sara' ritirato e dopo essere stato lavato e asciugato sara' riconsegnato per l'allenamento del giorno dopo.
ESIGENZE PARTICOLARI
Mio figlio ha bisogno di seguire diete particolari per motivi di salute, e' possibile?
Certo, bastera' indicare nell'apposito spazio previsto nel modulo d'iscrizion equali sono le esigenze del ragazzo, approfondire l'argomento con il nostro coordinatore all'arrivo in Hotel e sara' elaborato un menu' ad-hoc.
Mio figlio sta seguendo delle cure mediche che prevedono somministrazione di farmaci: devo comunicarlo?
Si, occorre indicare sul modulo d'iscrizione che il ragazzo sta seguendo delle cure. Sara' nostra premura ricontattarvi per averne il dettaglio ed aggiornare l'infermiere professionale residente 24H su 24H che si occupera' di seguire vostro figlio.
Mio figlio partecipera' al Camp Estivo con un gruppo di amici. E' possibile fare in modo che siano messi in camera insieme?
Si, e' sufficiente indicare sulla scheda di iscrizione i nominativi dei ragazzi con i quali vostro figlio desidera essere messo in camera. Lo Staff dei Camp provvedera' all'opportuna sistemazione.